Documenti

Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio

La "Relazione sullo stato dell'Ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio" è un documento che fornisce informazioni sull'ambiente italiano, redatto e pubblicato dal Ministero stesso. Questa relazione è presentata al Parlamento ogni due anni e ha lo scopo di fornire una panoramica completa sulla situazione ambientale del paese.

Elaborazione e Pubblicazione:
La relazione è elaborata dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare (o dal Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, dopo la sostituzione).
Vi è un obbligo di legge per la pubblicazione di questa relazione, come previsto dall'articolo 1, comma 6, della Legge 8 luglio 1986, n. 349.
Il documento è disponibile sul sito web del Ministero.
 
Contenuto:

La relazione contiene dati e informazioni sull'ambiente, comprese le risorse naturali, la biodiversità, l'inquinamento, il cambiamento climatico e le misure di tutela ambientale.
Vengono anche analizzate le politiche e le iniziative adottate per la salvaguardia dell'ambiente.
La relazione può essere utilizzata come strumento per informare il pubblico e promuovere la consapevolezza ambientale.

Dove trovarla:

È possibile scaricare le relazioni sullo stato dell'ambiente dal sito web di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).
 
La relazione è anche accessibile sul sito web del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2025 08:49:44

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)